scocciare

scocciare
scocciare1 [voce di origine merid., der. di coccia, col pref. s- (nel sign. 6)] (io scòccio, ecc.).
■ v. tr.
1. (region.) [ridurre in pezzi cose fragili] ▶◀ frantumare, infrangere, rompere, spaccare.  [di piatti e sim.] sbeccare. ◀▶ aggiustare.
2. (fig., fam.) [arrecare noia o fastidio, anche assol.: è uno che scoccia tutti ; quanto scocci! ] ▶◀ annoiare, assillare, dare noia (a), disturbare, (fam.) fare venire il sonno (o la barba) (a), (ant.) fastidiare, importunare, infastidire, irritare, molestare, (volg.) rompere i coglioni (o il cazzo o le palle) (a), (pop.) rompere l'anima (a), (fam.) rompere le scatole (o le tasche, o, non com., gli zebedei) (a), seccare, stancare, (fam.) stufare, (lett.) tediare, (non com.) uggire. ◀▶ allietare, distrarre, divertire, rallegrare, svagare.
■ v. intr. (aus. avere ), fam. [provocare disagio, imbarazzo e sim., con la prep. a : gli scoccia molto chiedere un prestito ai parenti ] ▶◀ dare noia (o fastidio), disturbare, infastidire (∅), molestare (∅), rincrescere, scomodare, seccare.
■ scocciarsi v. intr. pron., fam. [provare noia o fastidio: mi sono proprio scocciato del suo modo di fare ; a quella festa ci siamo scocciati ] ▶◀ annoiarsi, infastidirsi, (volg.) rompersi i coglioni (o il cazzo o le palle), (pop.) rompersi l'anima, (fam.) rompersi le scatole (o le tasche, o, non com., gli zebedei), (volg.) scoglionarsi, seccarsi, spazientirsi, (fam.) stufarsi, (lett.) tediarsi. ◀▶ distrarsi, divertirsi, sollazzarsi, svagarsi.
 
scocciare2 [der. di incocciare, per sostituzione del pref. s- a in- ] (io scòccio, ecc.).
■ v. tr. (marin.) [togliere un gancio dall'anello cui era agganciato] ▶◀  sganciare. ◀▶  agganciare.
■ scocciarsi v. intr. pron. [di pesce, liberarsi dall'amo] ▶◀ slamarsi. ◀▶ abboccare.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Поможем сделать НИР

Look at other dictionaries:

  • scocciare — 1scoc·cià·re v.tr. (io scòccio) 1. RE centr., rompere un oggetto fragile, spec. un uovo 2a. AU infastidire, importunare: scocciare qcn. con le proprie richieste; anche ass.: smettila di scocciare! Sinonimi: annoiare, assillare, importunare,… …   Dizionario italiano

  • scocciare — {{hw}}{{scocciare}}{{/hw}}A v. tr.  (io scoccio ) (fam.) Importunare, infastidire, seccare. B v. intr. pron. (fam.) Seccarsi, annoiarsi. ETIMOLOGIA: voce romanesca, da coccia ‘guscio’, con s privat …   Enciclopedia di italiano

  • scocciare — A v. tr. (fam.) importunare, molestare, assillare, infastidire, seccare, annoiare, stufare, stancare, stuccare, incomodare, tediare, tormentare, disturbare, rompere le scatole (pop.), rompere le palle (fam.), rompere (fam.) CONTR. distrarre,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • scuccè — scocciare, seccare, infastidire, annoiare …   Dizionario Materano

  • nervo — / nɛrvo/ s.m. [lat. nervus (gr. nē̂uron ) tendine, muscolo; forza, vigore e nel lat. mediev. nervo (come filamento nervoso)]. 1. (anat.) [elemento costitutivo del sistema nervoso periferico: n. motore ]. 2. (estens.) [al plur., nell uso com.,… …   Enciclopedia Italiana

  • noia — / nɔja/ s.f. [prob. dal provenz. noja, enoia ]. 1. a. [senso di insoddisfazione che proviene dal sentirsi occupato in una cosa monotona, dall incapacità di decidere e di agire, ecc.: n. profonda, mortale ; sbadigliare per la n. ] ▶◀ (lett.) tedio …   Enciclopedia Italiana

  • scassare — 1scas·sà·re v.tr. 1. TS agr. dissodare in profondità il terreno per predisporlo a determinati tipi di coltura 2. AU fam., rompere, rendere inutilizzabile per trascuratezza o imperizia: fai attenzione a non scassare la macchina Sinonimi: rompere,… …   Dizionario italiano

  • smarronare — smar·ro·nà·re v.intr. e tr. (io smarróno) CO 1. v.intr. (avere) gerg., commettere un errore grossolano | dire o fare uno sproposito; parlare o agire in modo inopportuno 2. v.tr., volg., scocciare, seccare Sinonimi: scoglionare. {{line}} {{/line}} …   Dizionario italiano

  • ammorbare — [der. di morbo, col pref. a 1] (io ammòrbo, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere malsano, anche fig.] ▶◀ contaminare, infettare. ◀▶ disinfettare, igienizzare, sterilizzare. 2. (estens.) [rendere puzzolente] ▶◀ appestare, (non com.) appuzzare,… …   Enciclopedia Italiana

  • annoiare — [prob. dal provenz. enojar, lat. tardo inodiare avere in odio ] (io annòio, ecc.). ■ v. tr. 1. [recare noia o fastidio] ▶◀ (lett.) aduggiare, infastidire, (fam.) rompere, (fam., region.) scocciare, seccare, stancare, (fam.) stufare, (lett.)… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”